Monte Ferro (m1906) - Madonie invernali
Artemisia, domenica 27 gennaio 2013
Il monte Ferro è un rilievo arrotondato che chiude a sudest l'altopiano carsico del Carbonara. Il profondo Vallone di Zottafonda lo separa dai Piani della Principessa. Il versante meridionale appare del tutto privo di suolo e quindi di vegetazione arborea, con l'eccezione, sotto quota m1500, di alcuni lecci secolari ben distanziati e qualche acero e rovere nei pressi del Vallone Faguare. Il versante settentrionale conserva invece una fitta faggeta su ripidissimo versante con interessante evidenza di soliflusso: lento movimento gravitativo di terreno impregnato d'acqua. Sulla sommità e sui versanti panoramici si notano alcune ampie doline. La roccia affiorante sul rilievo è calcarea e dolomitica con frequenti fossili di ambiente marino tropicale risalenti al Triassico superiore ed al Giurassico.
Programma
Raduno alle 8,00 a piazzale John Lennon ex Giotto, partenza per Petralia, Piano della Battaglia e parcheggio della Battaglietta (m1596). Consigliabile avere le catene da neve a bordo dell'auto. A Piedi su terreno innevato per il periplo in quota del monte attraverso il Vallone Zottafonda, i versanti settentrionale e occidentale del Monte Ferro, Colla Soprana, Monte Spina Puci m1755, Piano Battaglia. Pranzo al sacco. Sosta per "qualcosa di caldo" al Rifugio Marini recentemente riaperto. Rientro previsto a Palermo intorno alle 19.30.
Scheda tecnica
Lunghezza del percorso: km7; tempo di percorrenza: 4 ore; dislivello: m350 difficoltà: escursionistica, due omini; natura del percorso: terreno innevato ed eventuali tratti terreno naturale sassoso; Equipaggiamento: Giacca in pile e giacca a vento, berretto di lana e guanti, pantaloni da escursione invernali, in mancanza di questi aggiungere i copri-pantaloni e le calze maglie ai pantaloni per l'escursionismo, scarponi con buona impermeabilità, ghette, fortemente consigliate le ciaspole.
Contributo spese di trasporto ad equipaggio: €20; Quota Artemisia: €6;
Informazioni e comunicazione di partecipazione: Giuseppe Ippolito 3403380245 Sede 0916824488.
Artemisia, società cooperativa a r.l. per il turismo sostenibile e l'educazione ambientale. Via Serradifalco, 119 - 90145. Palermo. Tel. 091/6824488; 340/3380245; E-mail: artemisianet@tin.it Sito: http://www.artemisianet.it